Comuni
Comune di Caprese Michelangelo
Arte Storia e Cultura Caprese Michelangelo
Caprese Michelangelo è un comune italiano di 1.622 abitanti della provincia di Arezzo.
Diversi reperti rinvenuti nella zona testimoniano che i primi abitanti furono Etruschi e successivamente i Romani. In seguito alla caduta dell'Impero Romano ebbe inizio la dominazione dei Longobardi che esercitarono una forte influenza su tutto il territorio.
Il borgo vero e proprio si sviluppo in epoca medievale attorno a un castello sotto la giurisdizione dei Conti Ranieri di Galbino, di cui oggi restano solo i ruderi. Al suo interno vengono custoditi dei calchi di opere michelangiolesche, sculture di artisti moderni e sculture in bronzo di numerosi artisti tra i quali Antonio Berti, Pericle Fazzini e Emilio Greco.
All'ingresso della città si erge la trecentesca Casa del Podestà che presenta in facciata numerose stemmi, si tratta della casa natale di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) che vi nacque quando il padre Lodovico era podestà. Oggi l’edificio ospita "Museo Michelangiolesco" che custodisce calchi in gesso e riproduzioni fotografiche delle maggiori opere dell'artista.
Tra i monumenti religiosi citiamo invece la Chiesa di San Giovanni Battista, posta sotto le mura del Castello. L'edificio risale XIII secolo e qui venne battezzato Michelangelo.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCaprese Michelangelo
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Caprese Michelangelo