Torna su

Provincia di Arezzo►: una vasta raccolta di itinerari per le tue vacanze offerte dai nostri operatori turistici. Siti archeologici, natura, musei, borghi, monumenti, Hotel, Bed and Breakfast, Ristoranti, Agriturismi, Tipicit� e tanto altro.

Da Visitare: Arte, Storia, Cultura nella Provincia di Arezzo

Arezzo, città natale del Vasari

Arezzo, città natale del Vasari

Arezzo, che sorge su una collina nella Toscana orientale a ridosso dell'Appennino tosco-romagnolo, è la città natale del pittore e architetto rinascimentale Giorgio Vasari. A questo illustre concittadino Arezzo dedica il Museo Casa Vasari, che ospita oper

.....Segue >>

Anghiari e la battaglia dipinta da Leonardo

Anghiari e la battaglia dipinta da Leonardo

Questo suggestivo borgo medievale alle pendici delle colline che dominano la Valtiberina deve la sua notorietà alla battaglia di Anghiari del 1440, combattuta nella piana sottostante e dipinta da Leonardo nel salone di Palazzo vecchio a Firenze. L'origina

.....Segue >>

I palazzi storici di Bibbiena

I palazzi storici di Bibbiena

Prima di essere una strategica roccaforte medievale, come attestano il castello e la torre dei Tarlati, Bibbiena fu un importante centro etrusco e romano, come testimoniano i reperti esposti nel Museo archeologico della frazione di Partina. Oggi il centr

.....Segue >>

Le tre anime di Cortona

Le tre anime di Cortona

Circondata da viti e olivi, Cortona si affaccia su una delle vallate più ampie e armoniose dell'aretino. Costruita su un ripido contrafforte del verdeggiante monte San Egidio, tuttora cinta da mura ciclopiche, con tortuose e ripide vie pavimentate a lastr

.....Segue >>

Il maniero dei Conti Guidi di Poppi

Il maniero dei Conti Guidi di Poppi

La storia di Poppi è strettamente legata a quella del suo castello, costruito nel Duecento dai conti Guidi che, secondo il Vasari, affidarono il progetto a Lapo, maestro di Arnolfo di Cambio. Entrando nel cortile si ammirano un complesso sistema di scale

.....Segue >>

Erbe aromatiche nella città di Piero della Francesca: Sansepolcro

Erbe aromatiche nella città di Piero della Francesca: Sansepolcro

Posta ai piedi dell'ultimo tratto dell'Appenino toscano, la cittadina di Sansepolcro domina l'alta valle del Tevere. Qui nacque il celebre pittore e matematico Piero della Francesca, del quale si conservano la casa che fece costruire e dove abitò, e numer

.....Segue >>

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Social

Cerca